Quando il cuore spera,la grazia di Dio aiuta.
22 agosto 2013
Ho uno sfrenato desiderio di sapere il nome di questo bellissimo fiore.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Sì, si è aggravato all'improvviso e neanche il medico ha potuto più far niente.....ed ora anche bloccati dalla neve... Era stato abban...
-
Ciao cari amici o ggi 29 dicembre 2024, sono tornata sul mio blog il mio calesse e ho deciso di riprendere quel viaggio che mi portava a s...
-
dipingo ciò che resta con dolcezza, ciò che si distingue,ciò che infonde fedeltà e sicurezza, applico semplice...
-
Ciao care amiche se vi fa piacere seguitemi su Instagram, mi troverete come Luciaros_Meraglia ed io seguirò voi 💗💔💓
-
"Tutte le stagioni sono belle,per le persone che portano la felicità dentro. Horace Friess "Sedersi all'ombra,in una bel...
-
Ogni giorno che passa rivela un po'di più, di questa stagione. Sotto questo aspetto, ecco un tratto rosa ,ed è come ...
-
Mi sto deliziando di questo bellissimo cielo azzurro! questo colore mi da carica ed allegria, infatti ho dipinto di azzurro anche il mure...
non ti so aiutare..ciaoooo
RispondiEliminaGrazie lo stesso ,cara amica mia!
EliminaCiao:)
Luci@
Ciao Lucia,i tuoi fiori sono un tripudio di bellezza ma Timmy è un vero spettacolo!
RispondiEliminaUn abbraccio
Quanta belle parole,cara Melinda!
EliminaGrazie!!!
Ciao,
Luci@
Ciao dolcissima Lucia, non vorrei trarti in inganno, ma il tuo fiore assomiglia tanto ad una delle tante varietà di Verbena.
RispondiEliminaUn abbraccio e meravigliosa giornata estiva! Bacio!!!
E' vero, mia cara Sciarada,lo penso anch'io!...ma la verbena non ha odore, mentre questo fiore è delicatamente profumato.
EliminaTi ringrazio, cara amica,e ti mando un grande abbraccio colmo di amicizia:)
Ciao
Luci@
Devo ritrovare un libricino sui fiori spontanei...perché mi sembra di averlo intravisto.
RispondiEliminaTi farò sapere.
Anche a me fa tornare alla mente l'infanzia; forse ci sovviene il ricordo di quando si giocava nei prati?
Speriamo di trovare la soluzione al quesito, altrimenti, pazienza!
Cara Arianna, sono contenta di rivederti,
Eliminasei sbocciata sulla mia pagina,come un bel fiore:)
Grazie per la tua generosa gentilezza!
Un caro saluto e a presto, da Luci@
Allora provo ad esaudire il tuo desiderio ... Penso sia una silene armeria a mazzetti . E' un fiore spontaneo credo. Buona serata a presto
RispondiEliminaMa come hai fatto...sì, è proprio lei!!!
EliminaSei un tesoro!
Un bacione e grazie:)
Ciao,
Luci@
Allora provo ad esaudire il tuo desiderio ... Penso sia una silene armeria a mazzetti . E' un fiore spontaneo credo. Buona serata a presto
RispondiEliminaBaci, baci baci,
Eliminada Luci@
Ciao cara Ornella,
Eliminagrazie a Sciarada,ecco svelato il nome della pianta tanto insolita ,é la (Saponaria officinalis), penso che anche per te sia una bella scoperta:).
Grazie di cuore, per la tua squisita e generosa disponibilita:)
Ti abbraccio e ti auguro una gioiosa giornata.
Luci@
Ola amica,
RispondiEliminaincantevole! amo questo post pieno dei sentimenti e ricordi bellissimi, molto bello! I fiori sono un dono del cielo, e ispirazione, poesia, bei ricordi...
Un bacione e complimenti! Il tuo nuovo post e così raggiante e mi da luce e felicita :) *
Grandi abbracci da Argentina
Ciao cara Carolina,sono così contenta quando passi a trovarmi!
EliminaTi ringrazio di cuore per le belle parole che mi hai scritto.
Ti mando un abbraccio grande ed un sorriso:)
Luci@
Ciao Lucia, sono tanto contenta che tu grazie ad Ornella sia riuscita a capire di che pianta si trattasse, è stata brava, riconoscerla dal fiore senza la foglia è davvero difficile; pensa ero tornata perché mi era venuta in mente la saponaria officinalis. La silene armeria a mazzetti è una bella e gradevole scoperta anche per me!
RispondiEliminaUn grande bacio!
Che emozione!...l'ho confrontata ed è proprio il fiore della (saponaria officinalis).
RispondiEliminaSono felice che tu sia ritornata,grazie di cuore meravigliosa amica.
Ora posso raccontare...da fanciulla trascorrevo la stagione estiva in campagna, tra ipomee blu, che adornavano vecchi muri di pietra, cespugli profumati di (saponaria officinalis) e lucciole che ricorrevo continuamente e quando credevo di averle prese , mi scivolavano dalle mani,come polvere di stelle.....
Ti mando un bacio ed un sorriso:)
Luci@