Ecco, volevo dire che l'inverno, non solo ti conduce in casa, freddo, neve, pioggia, cielo grigio...... può farti anche qualche lieta sorpresina ...può riempire in qualche modo il cuore e i sensi.......ti porge queste fragole rosse come la fiamma di un focolare....... e poi può aggiungere una rosa bianca...... e il delizioso canto di miei uccellini ...... si sforza in qualche modo di allietare l'animo e traccia un po' di primavera nel cuore.......
Quando il cuore spera,la grazia di Dio aiuta.
30 gennaio 2012
Possiamo trovare un po' di primavera in un freddo Gennaio
Ecco, volevo dire che l'inverno, non solo ti conduce in casa, freddo, neve, pioggia, cielo grigio...... può farti anche qualche lieta sorpresina ...può riempire in qualche modo il cuore e i sensi.......ti porge queste fragole rosse come la fiamma di un focolare....... e poi può aggiungere una rosa bianca...... e il delizioso canto di miei uccellini ...... si sforza in qualche modo di allietare l'animo e traccia un po' di primavera nel cuore.......
28 gennaio 2012
Soave fantasia
Vogata
E mentre il silenzio sopisce in profonda
dolcezza le cose che l'ombra sfumò,
sul liquido argento del mare senz'onda,
nel cuor della notte fantastica, io vo.
E spinta dal cheto remeggio la barca
si culla sull'acque,vi scivola su,
leggera fra il cielo che vitreo s'inarca
e il limpido abisso che affondasi giù.
E giù dentro l'acque riflesso azzurreggia
un concavo cielo che fondo non ha;
di naufraghe stelle pur esso fiammeggia,
e lunghe ,a fisarlo,vertigini dà.
E l'anima, errante col ritmo del fiotto,
tra due firmamenti librata così
agli astri che brillan di sopra e di sotto
vi narra in silenzio,bei sogni di un dì!
"Giovanni Marradi"
25 gennaio 2012
Il gatto "Giove" che aspetta...

il gatto attende silenzioso e paziente ......mi conformo allegramente a tutto questo,
......ne subisco l'incanto!
21 gennaio 2012
Vi sono.....
VI SONO BACI CHE INEBRIANO,
BACI CHE MACCHIANO,
BACI CHE IMBALSAMANO
BACI CONVENZIONALI,SCIOCCHI E BUGIARDI,
BACI DI ABELE E BACI DI GIUDA................
( Gustav Klimt) "Il bacio"
BACI CHE MACCHIANO,
BACI CHE IMBALSAMANO
BACI CONVENZIONALI,SCIOCCHI E BUGIARDI,
BACI DI ABELE E BACI DI GIUDA................
( Gustav Klimt) "Il bacio"
19 gennaio 2012
Nel mio giardino c'è un caos controllato..... e non manca mai una rosa!
O.Wilde
(Francis Bacon)
( Antoine de Saint Expéry)
18 gennaio 2012
Caro poeta.....
Da l'oriente perleo
su la chiomata, bruna
massa dei monti, sboccia
-pallido fior- la luna.
Guardano le foreste
la bianca meraviglia,
che lenta sale il diafano
immenso arco celeste;
guardano mute, argentee,
erte le rame al cielo,
quel gran fior d'asfodelo
e nel silenzio sognano.
( Ceccardo Roccatagliata Ceccardi)
Caro poeta.....
leggo e rileggo la tua bella poesia,
i tuoi versi mi vezzeggiano,mi emozionano,
e mi perdo nei tuoi pensieri lentamente,
e colgo e assorbo un' indefinibile dolcezza......
Luci@.
16 gennaio 2012
Nell'immensità...... seguo la strada del cuore....
nel silenzio mattutino contemplo con gli occhi e col cuore,
l'intenso esercizio della natura......gli intervalli dei colori.....
e mescolo: latte , zucchero e un'idea....un sorso di caffè con uno scatto; un pezzo di carta, una penna, un'altra idea......"con un cielo di carta azzurra bordato di candide nuvole, un soffio di vento e una timida rosellina bianca che aspetta il tepore del sole per aprire i suoi petali."
Questo superbo inverno e la sua fredda creatività mi ha conquistata, ha una magica e misteriosa bellezza!
Luci@
l'intenso esercizio della natura......gli intervalli dei colori.....
e mescolo: latte , zucchero e un'idea....un sorso di caffè con uno scatto; un pezzo di carta, una penna, un'altra idea......"con un cielo di carta azzurra bordato di candide nuvole, un soffio di vento e una timida rosellina bianca che aspetta il tepore del sole per aprire i suoi petali."
Questo superbo inverno e la sua fredda creatività mi ha conquistata, ha una magica e misteriosa bellezza!
Luci@
14 gennaio 2012
Il fumo si dipana come lana, si espande e si disperde.....
.......vecchi comignoli silenziosi,
di vecchi camini
di vecchi legami
ricchi di affetti
pieni di calore e di parole,
risate...
...racconti e sospiri.
Luci@
12 gennaio 2012
"L'astronomo indovino" una poesia di Maurizio Mancuso
Solo e vivo nella notte
nel silenzio smisurato
sento il tonfo del mio sangue
nelle arterie ed il mio fiato
l'occhio accosto al telescopio
firmamento senza luna
vibran pulsano le stelle
la via lattea le galassie
qui le guardo dalla nicchia
dove vivo mangio penso
dormo e giaccio.
E quel gelido universo
mi ha ad un tratto trascinato
in un vortice di vento...sconfinato
sono perso come Astolfo
nello spazio ultralunare
flutteo e ruoto solitario
mi arrovello sul mistero naturale
dell'abisso poi precipito
come stella incandescente
solitudine bruciante
nel mio guscio naturale.
nel silenzio smisurato
sento il tonfo del mio sangue
nelle arterie ed il mio fiato
l'occhio accosto al telescopio
firmamento senza luna
vibran pulsano le stelle
la via lattea le galassie
qui le guardo dalla nicchia
dove vivo mangio penso
dormo e giaccio.
E quel gelido universo
mi ha ad un tratto trascinato
in un vortice di vento...sconfinato
sono perso come Astolfo
nello spazio ultralunare
flutteo e ruoto solitario
mi arrovello sul mistero naturale
dell'abisso poi precipito
come stella incandescente
solitudine bruciante
nel mio guscio naturale.
10 gennaio 2012
All'improvviso l'inverno...
entra felice, si scrolla dal freddo
lasciandolo fuori.......
.....si addormenta accovacciata ai piedi della stufa...
si gode un po' di tepore.
Luci@
9 gennaio 2012
Un pensiero.... ed una rosa...
Nessun vascello c'è che,come un libro possa portarci in contrade lontane.
( Emily Dickinson)
Se leggo un libro che mi gela tutta,così che nessun fuoco possa scaldarmi,
so che è poesia.
Se mi sento fisicamente come se mi scoperchiassero la testa,
so che quella è poesia .E' l'unico modo che ho di riconoscerla.Cè ne sono altri?
(Emily Dickinson)
( Emily Dickinson)
Se leggo un libro che mi gela tutta,così che nessun fuoco possa scaldarmi,
so che è poesia.
Se mi sento fisicamente come se mi scoperchiassero la testa,
so che quella è poesia .E' l'unico modo che ho di riconoscerla.Cè ne sono altri?
(Emily Dickinson)
7 gennaio 2012
Vedo spuntare un'alba nuova....
hanno dato l'ultimo tocco, e le feste il frastuono e luci e colori si sono come frantumati ovunque......
Spaziano le colombe e spaziano i pensieri, più sinceri, più vivaci...."nuovi",
Sarà un itinerario orientativo verso il cuore...
sarà un piacere seguire la giusta indicazione!
Cautela però...guardarsi dai suoi capricci... perchè il nostro cuore è volubile ed incomprensibile...
durante il nostro cammino che è la vita, dobbiamo guidarlo bene come un abile cavaliere,
se no.....cavallo e cavaliere andranno a.........e buonanotte ai suonatori!!
6 gennaio 2012
I Re Magi (Gabriele D'Annunzio)
Una luce vermiglia
risplende nella pia
notte e si spande via
per miglia e miglia e miglia.
-O nova meraviglia!
O fiore di Maria!-
Passa la melodia
e la terra s'ingiglia.
Cantano,tra il fischiare
del vento per le forre,
i biondi angeli in coro;
ed ecco Baldassarre
Gaspare e Melchiorre
con mirra incenso ed oro.
Buona Befana a tutti i miei amici!
4 gennaio 2012
Riflessioni di un momento
continuamente,non impressionano.
Un giorno, bruscamente a caso,grazie ad una maggiore riflessione,
diventano luminose,splendide,ricche di un senso profondo,
3 gennaio 2012
"La neve" (G.Bertacchi)
Notte d'inverno!-Io spegnerò la mite
voce del canto in mormorati accenti,
fin che divenga un aliar di neve;
sia ch'ella scenda alle città sopite,
sia ch'ella torni per gli oblii tacenti
de le mie valli,
a visitar la pieve.
Vada in neve il mio canto: e così batta
sommessamente,in un passaggio d'ali,
ai vetri chiusi delle stanze umane:
con la bianchezza di una coltre intatta
copra in soffici lembi i davanzali,
meraviglia dei bimbi alla dimane.
Oh,noi forse fanciulli,in un profondo
lontanissimo,abbiam veduto
un grande nevicar sui campi immensi:
per gli occhi assorti quel calar d'un mondo
bianco e sfaldato penetrò nel muto
esser nostro,ci durò nei sensi.
Passa in frastuoni di città, si stanca
nei treni in corsa al piano interminato
l'uomo dall'inquieto evo moderno:
ma se da lungi riappar la bianca
linea dei monti,guarda egli, accorato,
quasi pensando a un suo perduto inverno.
Bello è l'inverno: ecco sui cilestrini
piani di ghiaccio gareggiar la forza
con la bellezza, in agili volute:
ecco le slitte,in labili cammini,
solcar le bianche valli,ove si ammorza
la vita in un oblio di cose mute.
Nulla è più soave,
come la neve che cade
in una dolce notte d'inverno
è qualcosa di magico
e incantevole...
smorza gli angoli...i rumori
ricama la notte e i pensieri,
è come immergersi in un soffice
e delicato sogno
sospeso in un'armonia
che non ha confine.
Luci@
,
voce del canto in mormorati accenti,
fin che divenga un aliar di neve;
sia ch'ella scenda alle città sopite,
sia ch'ella torni per gli oblii tacenti
de le mie valli,
a visitar la pieve.
Vada in neve il mio canto: e così batta
sommessamente,in un passaggio d'ali,
ai vetri chiusi delle stanze umane:
con la bianchezza di una coltre intatta
copra in soffici lembi i davanzali,
meraviglia dei bimbi alla dimane.
Oh,noi forse fanciulli,in un profondo
lontanissimo,abbiam veduto
un grande nevicar sui campi immensi:
per gli occhi assorti quel calar d'un mondo
bianco e sfaldato penetrò nel muto
esser nostro,ci durò nei sensi.
Passa in frastuoni di città, si stanca
nei treni in corsa al piano interminato
l'uomo dall'inquieto evo moderno:
ma se da lungi riappar la bianca
linea dei monti,guarda egli, accorato,
quasi pensando a un suo perduto inverno.
Bello è l'inverno: ecco sui cilestrini
piani di ghiaccio gareggiar la forza
con la bellezza, in agili volute:
ecco le slitte,in labili cammini,
solcar le bianche valli,ove si ammorza
la vita in un oblio di cose mute.
Nulla è più soave,
come la neve che cade
in una dolce notte d'inverno
è qualcosa di magico
e incantevole...
smorza gli angoli...i rumori
ricama la notte e i pensieri,
è come immergersi in un soffice
e delicato sogno
sospeso in un'armonia
che non ha confine.
Luci@
,
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Sì, si è aggravato all'improvviso e neanche il medico ha potuto più far niente.....ed ora anche bloccati dalla neve... Era stato abban...
-
Autunno, sinonimo di raccoglimento, di casa, di tempio degli affetti, di "nido" con le sue tiepide delizie. ...
-
"Tutte le stagioni sono belle,per le persone che portano la felicità dentro. Horace Friess "Sedersi all'ombra,in una bel...
-
Questi sono semi di mela che sono germogliati e stanno crescendo a vista d'occhio. Non ho molta competenza s...
-
"La casa della palma" (Joan Mirò) .....un bel quadro, una b...
-
Ciao cari amici o ggi 29 dicembre 2024, sono tornata sul mio blog il mio calesse e ho deciso di riprendere quel viaggio che mi portava a s...