Quando il cuore spera,la grazia di Dio aiuta.
31 ottobre 2010
il sole veste di colori..........................
30 ottobre 2010
il sogno di un tè inglese...............su ... in ... mansarda.
Questo è il mio blog, nato in un momento difficile della vita, è nato quando si tende a reagire con una chisura totale.......... .Ad un certo punto mi sono guardata in modo diverso ed ho deciso di tirare fuori tuttoooo.....l' amore che ho, perchè la sofferenza può essere un segno di vittoria ,un segno di speranza,perchè al di là della fatica e del dolore, Dio mi è vicino in tutto questo, e spero di raccontarvelo con le immagini, con le parole e con l' amore che riscalda il cuore.
Londra; una piccola miniatura, con all' interno l'orologio più famoso del mondo il Big Ben che è parte della casa del Parlamento l' Abbazia di Westminster, non mi resta che assaporare il fascino del tè inglese, di una Londra suggestiva e tanto amata...... chissà! ...... forse un giorno.....................
29 ottobre 2010
Toh! La mia scatola dei ricordi!
27 ottobre 2010
Gesù , Giuseppe e Maria vi dono............
Ecco la cucina con i suoi odori , gli antichi profumi, i suoi arredi e dove si respira tanta fede e pazienza........
Sì, perchè un tempo in mancanza del timer i nostri nonni avevano come punti di riferimento per la cottura, l'Ave Maria o il Padre nostro........una litania, due rosari, o il tempo di dieci Ave Maria bastavano per preparare una buona pietanza.
Oh è già mezzogiorno, un bel segno di pace.
Il vecchio orologio segna indifferente le ore della gioia e quelle del dolore, una fumante minestra...il pane e buon desinare!......
25 ottobre 2010
la luna rischiara la notte
Ieri sera contemplando la luna sono rimasta estaticamente coinvolta dai ricordi.I dolci ricordi di una fanciulla che d' estate viveva in campagna perchè figlia di buoni e laboriosi contadini. Non c'è astro più attraente della luna ed io ne ero attratta davvero, in particolar modo quando c' era la luna piena.........
Quante volte ho chiesto alla mamma che cosa vedesse nella luna! e lei mi rispondeva .......Gesù seduto ad un lungo tavolo che cena insieme ai suoi discepoli........
Mi abbandonavo alla gioia che provavo, perchè quell'immagine io riuscivo a distinguerla davvero, così come la raccontava la mamma.Adesso che sono grande capisco il senso della risposta; lei tanto religiosa, con il pensiero rivolto al Signore, con la preghiera che quotidianamente scandiva la giornata chiedeva la protezione sulla sua casa ,nella quale lei e papà amorosamente avevano composto il nido dei loro affetti.
23 ottobre 2010
sapori di casa
Nel mio giardino, tra gli alberi d'ulivo; c'è un albero di aranci , uno di mandarino ed un alberello di mele cotogne....... che quest'anno ne sta producendo tante....... le ho raccolte... e ho fatto la tanto desiderata marmellata di mele cotogne.
Peccato che non vi posso trasmettere il profumo.........perchè è davvero delizioso!
20 ottobre 2010
Dove va il pensiero?
Poichè voi siete belli, poichè le donne v'amano,
Mi piaci autunno. Il pensiero corre alle ore trascorse in campagna, alle impressioni che ho ricevuto stando all'aperto.L'autunno nelle nostre zone é una primavera continuata, la natura sembra in continua festa. Quante scene magnifiche raccoglie la mia mente!
dei colori vostri; salve; o famiglia dei fior;..........
Mi piaci autunno. Il pensiero corre alle ore trascorse in campagna, alle impressioni che ho ricevuto stando all'aperto.L'autunno nelle nostre zone é una primavera continuata, la natura sembra in continua festa. Quante scene magnifiche raccoglie la mia mente!
18 ottobre 2010
l'autunno colma di colori e di calore l' anima
Io e mio marito usciamo.
Andiamo in campagna.
Esploriamo alcuni posti molto singolari, camminando in fila indiana sui sentieri tra l' erba bagnata.
Restiamo rapiti dallo spettacolo dei colori e le sfumature,
godiamo dei frutti e dei dolci profumi.
E' tutto un'incanto!
17 ottobre 2010
intermezzo azzurro
Questo è il momento più bello della giornata, quando mi concedo una pausa con una tazza di tè,una buona dose di raccoglimento e tanto silenzio che è musica.
Sono attratta dal colore del mio ingresso ; l'azzurro, resto stupita dalla magia che mi trasmette.......
un' idea nuova picchia in testa, e si trasforma in immagini...........parole......
e la fatica si trasforma in allegrezza ........in dolcezza..........
Sono attratta dal colore del mio ingresso ; l'azzurro, resto stupita dalla magia che mi trasmette.......
14 ottobre 2010
La rosa simboleggia il premio eterno....... la rosa è poesia...
Ho letto...............Che cosa?
Che cosa io vidi stamane,
che cosa di tanta dolcezza,
quando mi feci alla loggia
nel sole,che una tenerezza
me n'è rimasta, una gioia,
un giocondissimo affetto c'hio
non so ridire? che cosa, se non
fu quella rosa che veraconda
su quel vasetto sbocciava.........
Vincenzo Gerace
La rosa è poesia.........
Questo bellissimo fiore , ,
simbolo di riservatezza,fu spesso utilizzata per decorare i confessionali delle chiese, unitamente alla scritta(sub rosa) cioè sotto il sigillo del silenzio e della discrezione.
Amo questo fiore e il suo simbolismo, amo il silenzio e la discrezione.Con voi AMICHE che passate per un attimo dal mio blog, voglio solo essere una gentile padrona di casa che vi offre un po' del suo ........pensiero e comprendere tanto di me anche senza tante .........parole.....BACI!
12 ottobre 2010
ricordi della mia infanzia
Ricordo quando ero piccola, le visite di cortesia che la mamma e le zie si scambiavano,io le scoltavo e avevo tutto il tempo di accorgermi di ciò che la zia era circondata. Spesso penso a loro e le ricordo con tanto affetto come se fosse ieri, ed ecco che la mia mente le associa sempre a qualche bellissimo evento, ad una stranezza, ad un fiore o a qualche virtù in particolare.Una zia aveva un piccolo giardino pieno di calle,di fiori d' angelo e alberi da frutto come nespole e prugne. Zia Maria ama molto le violette...e la ricordo china su quell' aiuola ..... come le raccoglieva delicatamente!....Per poi metterle in un romantico vasetto accanto alla foto dei suoi cari che dormono il sonno della pace. La sorella di mia mamma che è una bravissima cuoca molto tradizionalista , nonostante l' età fa ancora vasetti di melanzane all'olio,vasetti di taglierina,cipolle sott'aceto, che lei distribuisce ai suoi cari con tanto affetto.
Diceva S Teresa di Lisieux
Così avviene nel mondo delle anime, che è il giardino di Gesù.Egli ha voluto creare i grandi santi che possono essere paragonati al giglio,e alle rose, ma ne ha creati anche di più piccoli e questi devono accontentarsi di essere delle pratoline o delle violette destinate a rallegrare lo sguardo del buon Dio quando Egli lo abbassa ai suoi piedi.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Sì, si è aggravato all'improvviso e neanche il medico ha potuto più far niente.....ed ora anche bloccati dalla neve... Era stato abban...
-
Autunno, sinonimo di raccoglimento, di casa, di tempio degli affetti, di "nido" con le sue tiepide delizie. ...
-
"Tutte le stagioni sono belle,per le persone che portano la felicità dentro. Horace Friess "Sedersi all'ombra,in una bel...
-
Questi sono semi di mela che sono germogliati e stanno crescendo a vista d'occhio. Non ho molta competenza s...
-
"La casa della palma" (Joan Mirò) .....un bel quadro, una b...
-
Ciao cari amici o ggi 29 dicembre 2024, sono tornata sul mio blog il mio calesse e ho deciso di riprendere quel viaggio che mi portava a s...